Candlestick

04.05.2019

Il grafico a candele, di origine giapponese, è molto utilizzato e, come il grafico a barre, fornisce informazioni sui principali eventi del periodo preso in considerazione, anche se in modo leggermente diverso. 

Il "corpo della candela", rappresenta l'intervallo di valori tra apertura e chiusura del periodo di riferimento (ovvero della giornata, nell'esempio in figura). Il colore indica se l'apertura è stata superiore alla chiusura (colore verde) oppure il contrario (colore rosso). Pertanto:

  • Se la candela è verde, il limite superiore del corpo della candela indica il valore in chiusura, mentre il limite inferiore l'apertura;
  • Se la candela è rossa, il limite superiore del corpo della candela indica il valore in apertura, mentre il limite inferiore la chiusura.

Le linee che sporgono verso l'alto e in basso evidenziano rispettivamente il massimo ed il minimo raggiunti nella giornata.

Per adesso possiamo fermarci qui perche già con questi elementi di base che Mr Banca ti ha voluto illustrare, sarà molto più facile interpretare e leggere i grafici finanziari.

Adesso possiamo proseguire il nostro viaggio nell'Analisi tecnica con la prossima sezione in cui Mr Bancati illustrerà il concetto di Supporti e Resistenze.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia