Bar chart
06.05.2019
Il grafico a barre rispetto a quello lineare contiene un maggior numero di informazioni. Se diamo uno sguardo al grafico sottostante, notiamo che i punti sono diventati dei piccoli segmenti con delle piccole "tacche". Le informazioni presenti sono diventate 4:
- Valore massimo raggiunto nell'arco di tempo considerato (1 giorno, in questo esempio), espresso dall'estremo superiore della linea;
- Valore minimo, espresso dall'estremo inferiore;
- Valore in apertura, espresso dalla tacca di sinistra;
- Valore in chiusura, espresso dalla tacca di destra (ovvero il valore del punto nel grafico lineare dell'esempio precedente).

In pratica in questo tipo di grafico troviamo tutte le informazioni principali per valutare l'andamento del prezzo nella giornata